Le equivalenti esposimetriche è il primo dei corsi avanzati dedicati al fotografo che desidera intraprendere il percorso professionale!
In fotografia è necessario sin da subito comprendere la luce altrimenti ogni progetto o dettaglio tecnico risulterà vano.
Grazie a questo corso potrai finalmente conoscere gli strumenti per leggere la luce in modo corretto e gestire matermaticamente le tue scelte di scatto.
Il corso è diviso in più parti riguardanti diversi aspetti tecnici che spaziano dal riconoscimento del tipo di luce e dalle sue caratteristiche, alla comprensione dell’angolo di illuminazione, al calcolo matematico della gamma dinamica della scena che stiamo fotografando.Si inizierà con la conoscenza dello strumento principe della misurazione della luce, l’esposimetro a luce incidente e si concluderà con l’analisi della gamma dinamica in modo sicuro attraverso la app creata appositamente per questo scopo.
Il corso dura una giornata durante la quale il master Roberto Fiocco assisterà il cliente in tutte le sue fasi di apprendimento
Il corso si svolgerà presso la nostra sede di via Cà Dedè 24 a Pedemonte
Lo scopo finale del corso e quello di insegnare al partecipante un workflow di lavoro che lo porterà ad un una immagine perfetta già al primo scatto. Non saranno necessari altri scatti aggiuntivi, ne basterà uno solo e sarà perfetto al primo click! Questo intento garantirà al fotografo un file su cui dovrà lavorare esclusivamente di creatività e non di recupero delle informazioni sulle alte o basse luci. Ciò significa un risparmio di ore e pazienza davanti al nostro software di post-produzione e una maggior concentrazione sulla creatività personale.
COSTO DEL CORSO
350 + TASSE PER LA FATTURAZIONE
Roberto Fiocco (Verona, 1972) fotografo che ha iniziato la sua professione negli anni ’90 con un percorso formativo di preparazione al mestiere sviluppatosi prevalentemente sulla pratica grazie alla collaborazione come assistente con un noto fotografo della città in cui vive tutt’oggi, ma anche grazie a studi personali ed al lavoro nei mercatini di fotografia a contatto con molti esperti del settore.
Sviluppa inizialmente una grande passione per la telemetro scoperta a Milano durante una mostra del grande Henri Cartier Bresson in Piazza Duomo e la sviluppa negli anni successivi con grandi soddisfazioni ma soprattutto con grande costanza e impegno. Nel 2009, trasferendo il suo metodo di lavoro nel mondo della fotografia digitale, avvia la professione con la presentazione dei primi lavori e con la creazione dei primi corsi base e avanzati rivolti a fotoamatori evoluti e non e a professionisti del settore.
Dal 2010 ad oggi Roberto Fiocco, con la propria organizzazione RFPWorkshop, crea workshop in tutta Italia e all’estero, eventi e corsi a tema creati e finalizzati alla formazione fotografica di tutte le persone che condividono questa passione, portando ai partecipanti l’esperienza e le conoscenze acquisite negli anni.