In questo corso cercheremo di dedicarci all’approccio scolastico che pone al centro dell’attenzione il “saper fare fotografia” utilizzando la luce ARTIFICIALE (flash e continua) in studio
Sarà un affascinante viaggio alla scoperta degli innumerevoli vantaggi della luce artificiale e degli schemi di luce che si possono creare in studio nella fotografia di ritratto, un approccio didattico ad uno dei temi più ostili ai fotografi oggi.
Scopriremo come gestire la luce artificiale flash e continua in modo corretto in tutte le modalità analizzando di volta in volta la miglior scelta per l’esigenza di cui abbiamo bisogno!
Il corso è dedicato principalmente agli schemi di luce che si possono realizzare in sala di posa.
Verranno fatte distinzioni tra luce flash e luce artificiale continua e verranno spiegati i risultati ottenuti a seconda delle angolazioni e delle posizioni delle luci.
Un percorso affascinante e davvero molto interessante che ha risolto molti problemi a tanti fotografi.
Il corso dura una giornata durante la quale il master Roberto Fiocco assisterà il cliente in tutte le sue fasi di apprendimento
Al termine della lezione il cliente avrà 2 mesi di tempo per eseguire gli esercizi che permetteranno il corretto apprendimento dei concetti acquisiti. Durante tale periodo verranno eseguite delle prove pratiche a casa che verranno successivamente inviate e valutate dal master Roberto Fiocco
La valutazione verrà eseguita e spiegata online (o al telefono in caso di difficoltà) mediante pc e collegamento internet.
1- Conoscere la luce in sala di posa
2 – Scoprirai gli schemi piu interessanti che potrai realizzare a casa poi nella tua sala di posa personale
3 – Imparerai a gestire e dosare a tuo piacimento la luce sul soggetto
4 – Imparerai a realizzare schemi molto complessi con semplicità
Lo sviluppo di ogni argomento si basa principalmente sulla comprensione dei dati acquisiti.
Ogni parte del corso sarà spiegata con prove pratiche
Il corso si svolgerà presso la nostra sede di via Cà Dedè 24 a Pedemonte
Lo scopo finale del corso e quello di insegnare al partecipante un workflow di lavoro che lo porterà alla sicurezza di un risultato che è frutto di un metodo di lavoro consolidato.
Gli orari e le date di incontro delle lezioni verranno concordati con il cliente
Possibilità di svolgimento degli incontri durante i giorni feriali e serali
Possibilità di scelta nella fascia oraria a partire dalle 09.00 del mattino fino alle 21.00
COSTO DEL CORSO
€350 + TASSE PER LA FATTURAZIONE
1 GIORNATA DI LAVORO E 2 MESI DI PROVE PRATICHE CON ASSISTENZA DEL MASTER ROBERTO FIOCCO
TEORIA E PRATICA APPLICATA SUI SET CON IL MASTER ROBERTO FIOCCO
Roberto Fiocco (Verona, 1972) fotografo che ha iniziato la sua professione negli anni ’90 con un percorso formativo di preparazione al mestiere sviluppatosi prevalentemente sulla pratica grazie alla collaborazione come assistente con un noto fotografo della città in cui vive tutt’oggi, ma anche grazie a studi personali ed al lavoro nei mercatini di fotografia a contatto con molti esperti del settore.
Sviluppa inizialmente una grande passione per la telemetro scoperta a Milano durante una mostra del grande Henri Cartier Bresson in Piazza Duomo e la sviluppa negli anni successivi con grandi soddisfazioni ma soprattutto con grande costanza e impegno. Nel 2009, trasferendo il suo metodo di lavoro nel mondo della fotografia digitale, avvia la professione con la presentazione dei primi lavori e con la creazione dei primi corsi base e avanzati rivolti a fotoamatori evoluti e non e a professionisti del settore.
Dal 2010 ad oggi Roberto Fiocco, con la propria organizzazione RFPWorkshop, crea workshop in tutta Italia e all’estero, eventi e corsi a tema creati e finalizzati alla formazione fotografica di tutte le persone che condividono questa passione, portando ai partecipanti l’esperienza e le conoscenze acquisite negli anni.